1

arona istituto marcelline 2

ARONA - 24-06-2025 -- Suor Anna Monia Alfieri, Legale rappresentante scuola Marcelline Arona, ha commentato la situazione relativa all'Imu, sottolineando come l'Istituto verserà al Comune quanto richiesto e ringraziando, al contempo, la Giunta comunale per la delibera con la quale si stabilisce il versamento da parte del Comune all'Istituto della quota pari a 63 mila euro.

 

"Richiamo, innanzitutto, quanto ho sempre affermato: sul fronte IMU è necessario un intervento legislativo che superi le interpretazioni e risolva in modo definitivo la questione IMU per quelle scuole pubbliche paritarie le cui rette sono inferiori al Costo Medio Studente, in virtù del fatto che il loro servizio è pubblico esattamente come quello erogato dalle scuole statali che, giustamente e doverosamente, sono esentate dal pagamento dell'IMU. In assenza dell' auspicato intervento legislativo, l'accertamento IMU avviato dal Comune di Arona si conclude con il versamento da parte dell'Istituto al Comune di quanto richiesto. Desidero, però, ringraziare il Sindaco e la Giunta comunale per la delibera con la quale si stabilisce il versamento da parte del Comune all'Istituto della quota pari a 63 mila euro, a parziale ristoro dei lavori di manutenzione straordinaria effettuati  nel quinquennio precedente (alla data odierna pari ad € 495.638 circa). La delibera comunale trova il suo fondamento nell'apprezzamento del valore educativo e culturale dell'opera svolta dall'Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline a favore della comunità cittadina di Arona. Ed è proprio per questo ruolo riconosciuto dal territorio all'Istituto, così come quello di tutti i territori italiani nei confronti degli Istituti pubblici paritari operanti nelle singole realtà, che la questione IMU deve arrivare ad una svolta legislativa che ponga fine alla iniqua querelle. Il Ministro Valditara, il viceministro Leo, altri esponenti del Governo e della politica a livello trasversale si sono detti pronti ad intervenire. Confido nella serietà provata di questi esponenti e mi auguro una soluzione in tempi ragionevolmente celeri, per il bene degli italiani, genitori in primis.”

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.